Situato alla periferia orientale, in zona Nervia, é opera di fine II sec. d.C., abbandonata nel IV secolo, dopo essere stata adibita principalmente a rappresentazione di commedie, mimi, danze e spettacoli frivoli: risulta l’edificio romano più notevole finora scoperto a Ventimiglia